Istituto 1539 per lo sviluppo della cultura, dell’umanesimo e della religione
Missione – scopo e significato dell’Istituto 1539
Istituto 1539 siamo cristiani che lottano per una comunità più umana.
Basandosi sul bene comune, vogliamo costruire e co-formare la comunità nell’area transfrontaliera di Gori.
I valori che rappresentiamo
- La dignità di ogni essere umano.
- Ascolto reciproco. Nobiltà. Solidarietà.
- Rispetto della realtà e della verità.
- Responsabilità, giustizia, perdono e pace.
- Autenticità, sincerità, informazione e trasparenza.
- Fede, tradizione, esperienze passate.
- Patria, nazione, lingua.
- Attualità, modernità, creatività e innovazione.
- Dialogo con chi la pensa diversamente.
- Curiosità e diversità di pensiero.
- Estetica.
- Gioia alla vita.
- Rapporti umani basati sull’amore.
- Sicurezza.
Visione: sfide strategiche
- Identificare i bisogni e le potenzialità della società.
- Attività. Superare la passività. Animazione comunitaria.
- Acquisizione di nuovi membri.
- Costruire una rete di relazioni e una comunità più umana.
- Comunicazione con il pubblico (sito web, informazioni, presenza sui media…).
- Tendere all’unità nella diversità.
- Ottenere i fondi disponibili (monitoraggio delle gare, richieste ai donatori…).
- Impegno permanente ed esame critico della propria attività.
Visione: iniziative per impegni futuri
- Eventi culturali e artistici (concerti musicali, mostre d’arte, serate letterarie, spettacoli teatrali).
- Attività educative per bambini e ragazzi.
- Conferenze e tavole rotonde su temi sociali.
- Promozione di uno stile di vita sano.
- Ricerca del contatto con la natura (conoscenza delle erbe, delle piante…).
- Corsi di cucina.
- Attività ricreative (giochi sportivi, escursioni).
- Pellegrinaggi ed escursioni.
- Una preghiera per la pace.
- Celebrazioni.
- Integrazione e cooperazione internazionale.